5 SERVIZIO MILITARE .pdf
Nom original: 5 SERVIZIO MILITARE.pdf
Titre: SERVIZIO MILITARE 5
Auteur: Exselcior
Ce document au format PDF 1.4 a été généré par PDFCreator Free 3.5.1, et a été envoyé sur fichier-pdf.fr le 02/11/2019 à 08:36, depuis l'adresse IP 41.248.x.x.
La présente page de téléchargement du fichier a été vue 240 fois.
Taille du document: 678 Ko (2 pages).
Confidentialité: fichier public
Aperçu du document
Ideissima
رة
MAROCCO :
Ritorno del servizio militare obbligatorio
NAJAT ESSADEQY
I
n Marocco, è stata approvato
il progetto di decreto che
introduce il servizio militare
obbligatorio, questa legge era
già stata approvata nel passato
ma è stata eliminata negli ultimi
12 anni (nel 2006).
volontaria per le donne tra i 20 e
i 27 anni nubili e senza figli.
L'obbligatorietà del servizio in
molti stati generalmente ricade
solo sui cittadini di sesso
maschile , Infatti, fino al 2006,
il servizio militare anche per il
Marocco era obbligatorio solo
per i cittadini di sesso maschile
tra i 20 e i 35 anni e su base
Questi giovani sono chiamati a
servire per un anno l'esercito per
una durata di 12 mesi eccetto i
giovani che sono impegnati in
un corso di studi o soffrono di
handicap fisici o mentali o
donne con figli a carico. La
renitenza alla leva è sanzionata
Ultimamente, invece il servizio
spetta tutti i giovani di età
compresa fra 19 e 25 anni senza
distinzione di sesso, quindi
comprese anche le donne.
13
13
Ideissima
رة
con pene da 1 a 12 mesi di
carcere.
Invece per quanto riguarda la
questione relativa ai cittadini
che
possiedono
doppia
nazionalità,
o
residenti
all’estero, è stato deciso dal
decreto che la leva militare per
questi sarà basata sulla loro
scelta, non saranno obbligati a
partecipare, a differenza dei
cittadini marocchini che vivono
in
Marocco.
Questa decisione di ripristinare
il servizio militare obbligatorio
ha diviso l’opinione pubblica
marocchina in due. E’ stata
rifiutata da alcuni e sostenuta da
altri. Alcuni vedono che questa
decisione sia ingiusta, sbagliata
e inutile nei confronti dei
giovani cittadini marocchini,
mentre altri sostengono l’idea
e la incoraggiano pienamente.
giovani
che
oggi
sono
disoccupati e al tempo stesso
per educarli alla responsabilità e
all’identità nazionale e di lealtà
istituzionale.
Inoltre Il servizio militare
obbligatorio ha lo scopo di
combattere la disoccupazione.
I giovani che hanno investito
tempo e risorse negli studi:
usciti
dall’università,
si
ritrovano in massa senza un
impiego a causa di diplomi con
scarsa o nessuna attrattiva sul
mercato del lavoro. Perciò la
leva militare potrebbe risultare
uno strumento utile e molto
efficace per impegnare quei
La leva obbligatoria, quindi
mira
a
“migliorare
l’integrazione
nella
vita
professionale e sociale” dei
giovani
e
contribuisce
efficacemente in tutte le
circostanze alla difesa della
Patria .
14
14


Sur le même sujet..
ideissima
questa
obbligatorio
tempo
donne
marocco
maschile
sesso
figli
servizio
stata
senza
giovani
militare
cittadini