9 La settimana della lingua italiana nel mondo .pdf
Nom original: 9 La settimana della lingua italiana nel mondo.pdf
Titre: La settimana della lingua italiana nel mondo 9
Auteur: Exselcior
Ce document au format PDF 1.4 a été généré par PDFCreator Free 3.5.1, et a été envoyé sur fichier-pdf.fr le 19/11/2019 à 01:11, depuis l'adresse IP 41.248.x.x.
La présente page de téléchargement du fichier a été vue 145 fois.
Taille du document: 960 Ko (2 pages).
Confidentialité: fichier public
Aperçu du document
Ideissima
ة
La settimana della lingua
italiana nel mondo
LOUBNA EL OUAFI
titolo ̋ l’italiano e la
rete , le reti per
l’italiano ̋, che è stato il
tema principale di
questa edizione , con
un cartellone ricco di
diversi programmi : il 15 ottobre
il
programma ha iniziato con una
prezentazione
della
rivista
online
« Ideissima », a cura degli studenti del
dipartimento
di
lingua
italiana
all’università Mohammed V facoltà di
lettere.
otto l’alto patronato
del
presidente
della
republica
Italiana,
dell’ambasciata
d’Italia
a
Rabat,
dell’istituto italiano di cultura a Rabat, in
collaborazione con il consolato generale
d’Italia a Casablanca, con la società Dante
alighieri-comitato di Casablanca e con la
camera di commercio italiana in Marocco,
è stata presentata l’edizione 2018 della
XVIII settimana della lingua italiana nel
mondo, dal 15 al 19 ottobre 2018, dal
S
nella lingua e letteratura italiana nell’era
del web », che ha avuto luogo
all’università Mohamed V, sede Agdal. Il
pomeriggio invece cè’è stata la proezione
del film « l’isola » di Costananza Quartglio
nella sala multimediale dell’istituto italiano
La mattina del giorno successivo è stata
data una conferenza dal professore Simone
Giusti che aveva come titolo « il ritorno
della voce. Il rapporto fra oralità e scrittura
26
26
di cultura di Rabat.
Ideissima
ة
Il 17 ottobre i partecipanti hanno iniziato la
giornata con un workshop del Prof Simone
Giusti sulle techniche di utilizzo didattico
della rete, per finire poi con «la giornata
del lettore » a cura della Professoressa
Alessandra
Isoppo,
assieme
alle
presentazioni dei lavori degli studenti del
dipartimento d’italianistica dell’università
Mohammed V sul tema « l’alfabeto
cronologico della rete parte ».
La settimana si è concluse il venerdi 19
ottobre colla presentazione della nostra
rivista neonativa « Ideissima » all’istituto
italiano a cura degli studenti del
dipartimento di lingua italiana in modo di
farla conoscere di più al publico, e per
finire in bellezza c’è stata la proezione del
film « Il Nido » di Klaudia Reyncke in
collaborazione con l’ambasciata della
confederazione Elvetica di Rabat.
Il 18 ottobre , penultima giornata c’è
stata la seconda parte della “ giornata del
lettore”, sempre con la prof.ssa Isoppo , e
la continuazioen dei lavori degli studenti
del dipartimento d’italianistica, in seguito
alla sala multimediale dell’istituto italiano
di cultura a Rabat c’è stata la proezione del
film “ Anja- la nave ” di Ronald Sejkonel.
27
27


Télécharger le fichier (PDF)
Sur le même sujet..
lingua
della
dipartimento
studenti
giornata
italiana
ideissima
cultura
proezione
istituto
rabat
stata
degli
ottobre
italiano